Ogni B&B è originale, diverso dagli altri, tutti caratterizzati da ospitalità e cortesia. Soggiornare in bed and breakfast può rappresentare la sistemazione più interessante per scoprire le località della regione Basilicata.
Con bedandbreakfast-vacanza.it si ha la possibilità di confrontare diversi B&B, situati nella regione Basilicata.
- è possibile prenotare online il B&B
- è possibile (se disponibile) contattare il bed and breakfast via email
- visualizzare le recensioni presenti nei maggiori portali di prenotazione on line
Regione dell'Italia meridionale, con territorio in gran parte montuoso (47%) e collinare (45%). Solamente ad est, nel breve tratto di costa sul Mar Ionio, vi è una zona pianeggiante; ad ovest è presente un altro tratto costiero di circa 30 km sul Mar Tirreno.
A ridosso della Campania, troviamo la fascia montuosa dell’Appennino Campano, mentre nella parte orientale troviamo la zona collinare che scende man mano che si arriva al mare. Le cime maggiori sono: il Volturino, il Volture, il Monte Sirino, il Monte Pollino nel confine con la Calabria. La larghezza della pianura della Basilicata si aggira attorno a i 20-30 km dalla costa, ed è meno della decima parte del territorio. E’ attraversata dal corso inferiore di alcuni fiumi. Tempo fa l’area pianeggiante era paludosa e malsana, adesso è stata quasi completamente bonificata. Le coste sono lungo il Mar Ionio, basse e uniformi, i tratti sabbiosi si alternano a foci di fiumi, a zone acquitrinose e a paludi. Il versante costiero occidentale, al contrario, è alto e spesso si presenta con profondi dirupi.
Clima:
Il clima è tipicamente continentale, anche se la Regione è bagnata nei due versanti, dal mare; inoltre è battuta dalle caldi correnti meridionali che prosciugano la poca umidità esistente.