Ogni B&B è originale, diverso dagli altri, tutti caratterizzati da ospitalità e cortesia. Soggiornare in bed and breakfast può rappresentare la sistemazione più interessante per scoprire le località della regione Calabria.
Con bedandbreakfast-vacanza.it si ha la possibilità di confrontare diversi B&B, situati nella regione Calabria.
- è possibile prenotare online il B&B
- è possibile (se disponibile) contattare il bed and breakfast via email
- visualizzare le recensioni presenti nei maggiori portali di prenotazione on line
La Calabria occupa la parte meridionale della nostra penisola; le coste si estendono per ben 780 Km, ad ovest sul Mar Tirreno, ad est e sud sul Mar Ionio. Il territorio è per il 49% collinare, il 42% montuoso, solo il 9% pianeggiante.
I rilievi della Calabria sono costituiti dal Monte Pollino, dal Monte Pellegrino che termina l’Appennino Lucano, dall’Appennino Calabro e dalla Catena Costiera che si estende lungo la fascia costiera occidentale. Nella parte centrale si trova il Gruppo della Sila. La Sila è zona montuosa più estesa della Regione e offre un panorama che nessun’altra parte appenninica o alpina riesce a dare. La cima più alta è il Monte Botte Donato alto quasi 2000 m. Sono distinte tre parti: la Sila Grande nel centro, la Sila Greca a nord e la Sila Piccola a sud. La Sila è una zona molto ricca di acqua e vegetazione. Nella parte meridionale della Calabria troviamo l’ultimo gruppo delle Serre e il Massiccio dell’Aspromonte.
Inserite tra la parte montuosa e la costa sorgono delle colline interrotte da zone pianeggianti, le più importanti sono: la Piana di Sibari sulla costa ionica e la Piana di S.Eufemia e di Gioia Tauro sul Tirreno.
Le coste sono alte e dirupate nel versante tirrenico, mentre sono basse e sabbiose sul versante ionico. Tra le regioni della penisola meridionale, la Calabria è quella con il più grosso sviluppo costiero. Sul Mar Ionio si aprono i golfi di Taranto e il Golfo di Squillace, mentre nella parte Tirrenica si trovano quello di Sant’Eufemia e di Gioia.
Clima:
Grazie all’influsso del mare il clima di questa Regione è prevalentemente mediterraneo , mentre all’interno, nelle zone montuose, il clima è più rigido con abbondanti precipitazioni.